Servizio Civile

Servizio Civile

ATTENZIONE!!! IL PROGETTO ORFEO 14 – SERVIZIO CIVILE E’ AL MOMENTO SOSPESO E NON SARA’ REALIZZATO. TUTTI COLORO CHE HANNO PRESENTATO DOMANDA POSSONO INDIRIZZARLA AD ALTRI ENTI ENTRO LA SCADENZA DEI TERMINI PREVISTA DAL BANDO.
La domanda di partecipazione alla selezione e la relativa documentazione vanno presentati all’ente che realizza il progetto scelto, secondo le modalità di cui all’art. 4 del bando. Puoi inviare la domanda via PEC, con raccomandata a/r oppure presentarla a mano. La data di scadenza é 28 settembre 2018 (in caso di consegna a mano entro le ore 18:00, consegna via PEC o raccomandata a/r entro le ore 23:59).

 Allegato 1 – Elenco Enti/progetti

 Sintesi Progetto 

 Domanda di Ammissione (Allegato 3)

 Modulo Dichiarazione titoli (Allegato 4)

 Informativa Privacy (Allegato 5)

Nota: Attenzione! Alla domanda di partecipazione deve essere allegata copia di un documento di riconoscimento, a pena di esclusione

Logo Servizio Civile

 

Il Servizio Civile da noi

Dedicare un anno della propria vita al servizio di “una causa” che riguarda la collettività e non il nostro più immediato interesse personale – si tratta dell’assistenza alle persone in difficoltà – è prima di tutto un fatto di civiltà.

E’ un modo per scoprire fino in fondo che cosa vuol dire essere cittadini, per partecipare al bene comune. Ma è anche un’opportunità di crescita personale. Mettersi a disposizione del proprio Paese per fare una cosa utile agli altri comporta prima di tutto l’assunzione di una responsabilità personale.

Il servizio civile nazionale, così come è andato articolandosi dopo la legge del 2001, propone dunque ai giovani di sperimentare un impegno disinteressato nei confronti dei problemi della società realizzando il principio di solidarietà sociale e di cooperazione previsto nella nostra Costituzione.

Proprio perché ha questo alto obiettivo deve però farsi riconoscere come azione di grande qualità.

Il Centro di Formazione Professionale “Ente Padri Trinitari”, attento a questa mission, dal 2003 è accreditato come Ente di Servizio Civile, proponendo il progetto Orfeo.

Tale progetto si prefigge di riattivare e potenziare settori deficitarii, funzioni non evolute o regredite degli ospiti del Centro dei Padri Trinitari, dotando i volontari di tutti quegli strumenti tecnici e professionali atti ad un loro positivo impiego nell’opera educativa e riabilitativa delle persone in trattamento.

Tutte le iniziative che si progettano, sia di carattere formativo che riabilitativo sono finalizzate alla inclusione sociale della persona disabile.

Attraverso il fare e il realizzare dei manufatti, piuttosto che una rappresentazione teatrale, o un evento sportivo si migliora l’autostima del soggetto e lo si contestualizza in un ambito sociale sicuramente gratificante e accogliente.

Si cercherà di migliorare la qualità di vita in una politica di inclusione sociale di persone che per condizioni psico – fisiche e logistico – abitative (zone rurali e periferiche) vivono ai margini della società.

Visita i nostri link

Regione Basilicata – Servizio Civile 

Servizio Civile Nazionale 

Nessun Commento

Sorry, the comment form is closed at this time.