16 Dic Il deterioramento cognitivo: diagnosi, prognosi e riabilitazione
Convegno Scientifico
Evento di formazione Residenziale
“Il deterioramento cognitivo: diagnosi, prognosi e riabilitazione”
Bernalda, 21 dicembre 2019
PROVINCIA DELLA NATIVITÀ BEATA MARIA VERGINE DELL’ORDINE DELLA SANTISSIMA TRINITÀ
(Id Provider: 1956/Evento: 281969)
La malattia di Alzheimer rappresenta nell’anziano la più comune forma di demenza.
Nel corso dell’attività formativa sarà illustrato lo stato dell’arte sui seguenti argomenti: quali sono i sintomi, perché è importante effettuare una diagnosi precoce, quali gli strumenti per l’assessment neuropsicologico e quali sono le prospettive future nel campo della ricerca per la cura dei pazienti affetti da Alzheimer. Con particolare attenzione al ruolo della genetica e alle nuove soluzioni robotiche.
Ore di formazione: 7 ore
Crediti Ecm: 7
Numero max partecipanti: 100
Quota di iscrizione:
- Euro 30,00 per gli operatori esterni al Presidio;
- Euro 10,00 per gli operatori interni,
da corrispondersi secondo le modalità indicate nel modulo d’iscrizione (download).
Sarà consentita la partecipazione ad uditori senza acquisizione di crediti in modo gratuito, sino ad esaurimento posti/disponibilità aula.
Destinatari della formazione:
- MEDICO CHIRURGO (CARDIOLOGIA, GERIATRIA, MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE, MEDICINA INTERNA, NEUROLOGIA, PSICHIATRIA, ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA), CONTINUITÀ ASSISTENZIALE, SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE E DIETETICA, DIREZIONE MEDICA DI PRESIDIO OSPEDALIERO, ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SANITARI DI BASE, PSICOTERAPIA, EPIDEMIOLOGIA, MEDICINA DI COMUNITÀ); INFERMIERE PROFESSIONALE; BIOLOGO; PSICOLOGO (PSICOTERAPIA, PSICOLOGIA); EDUCATORE PROFESSIONALE; FISIOTERAPISTA, LOGOPEDISTA, TERAPISTA OCCUPAZIONALE
- OPERATORI SENZA OBBLIGO ECM
Programma dettagliato (download).
Sorry, the comment form is closed at this time.